Che cosa studia la geografia del turismo?
La Geografia Turistica è una branca della geografia che si focalizza sullo studio e analisi dell‘impatto del fenomeno turistico nel settore industriale sociale ,culturale ed economico.
Quali sono gli elementi che compongono il mercato turistico?
RISORSE NATURALI: SPIAGGE, MONTAGNE, LAGHI, FIUMI, CASCATE, ACQUE TERMALI… RISORSE STORICO-ARTISTICHE : MONUMENTI, CHIESE, PALAZZI , MUSEI … RISORSE CULTURALI: FIERE, MOSTRE, TEATRI, EVENTI SPORTIVI…….. STRUTTURE: VILLAGGI TURISTICI, ALBERGHI, ALBERGHI DIFFUSI……
Quante forme di turismo ci sono?
turismo montano, lacustre e di mare. turismo culturale e artistico. turismo religioso. turismo nazionale o estero.
Quali sono le principali risorse culturali?
Rientrano in queste risorse il mare, le montagne, i laghi, le terme, i parchi, il clima, ecc… Cosa si intende per risorse turistiche culturali? Per risorse turistiche culturali si intendono: sia i beni culturali in senso stretto (come ad esempio monumenti, musei, chiese, ecc..);
Come diventare professori di geografia turistica?
Per formarsi correttamente nell’ambito della Geografia del Turismo, una laurea generica in geografia potrebbe non bastare. Quello che ti consigliamo di fare è di specializzarti attraverso un Master di I livello in Strumenti didattici per l’insegnamento della geografia.
Che cosa si intende per mercato turistico?
Il turismo fa parte del settore terziario: è un servizio immateriale composito ed è definito da alcuni studiosi come un bene relazionale. Il turismo è ormai uno dei bisogni preminenti della collettività mondiale e ha i caratteri del bene a domanda rigida.
Quali sono gli indicatori della domanda turistica?
Il più utile indicatore di domanda effettiva, ai fini dello sviluppo turistico, è il numero di presenze negli esercizi ricettivi. Il più utile indicatore di offerta, ai fini dello sviluppo turistico, è il numero di posti letto.