Qual è il sinonimo di locomotiva?

[veicolo ferroviario, munito di apparato di trazione, atto a trainare su rotaie altri rotabili: l. a vapore, elettrica, a turbina] ≈ Ⓖ (pop.) macchina, [elettrico] locomotore, [elettrica] locomotrice. locomotiva s. f. [dal fr.

Come si dice locomotiva?

s. f. [femm. di locomotore]. – Locomotiva elettrica, locomotore.

Che differenza c’è tra locomotiva e locomotore?

Nell’uso com., le locomotive elettriche e quelle Diesel sono più spesso chiamate locomotori, locomotrici o elettromotrici, e col nome di locomotiva s’intende per lo più quella a vapore (distinzione peraltro non sempre osservata); alla locomotiva a vapore (ormai superata) è generalmente agganciato il tender (o carro …

Cosa si intende per locomotore?

Generalità L’apparato locomotore è il risultato dell’unione tra l’apparato scheletrico e l’apparato muscolare. I principali elementi anatomici che lo costituiscono sono: le ossa, il tessuto cartilagineo, i muscoli, le articolazioni, i tendini e i legamenti.

Come funzionano i treni elettrici?

I treni ad alta velocità funzionano a trazione elettrica, con alimentazione a corrente alternata tramite una linea aerea. Il motore elettrico è formato da un insieme di avvolgimenti elettrici, il rotore (come un magnete centrale), e da altri avvolgimenti elettrici intorno al rotore, che prendono il nome di statore.

Come è fatta una locomotiva?

Una locomotiva è costituita essenzialmente di: una parte meccanica, che può essere tradizionale a carro rigido (per le vecchie locomotive), articolata o a carrelli e. una parte elettrica comprendente l’insieme delle apparecchiature elettriche di trazione, di controllo e ausiliarie.

Che cosa trascina la locomotiva?

La locomotiva a vapore è quella macchina che serve a trainare veicoli per trasporto di merci o di viaggiatori sulle strade ferrate che utilizza, per la propulsione, un motore a vapore.

Related Post

Qual è il significato del titolo di questo capitolo, cosa rappresentano le rose di linoleum?Qual è il significato del titolo di questo capitolo, cosa rappresentano le rose di linoleum?

Cosa simboleggiano le rose? In particolare, può rappresentare in modo ambivalente tanto l’amore passionale quanto la purezza e la verginità, l’elevazione spirituale e la vanità, il segreto (come nell’espressione sub rosa), la bellezza, la sensualità, la decadenza (ad esempio dell’Impero