Dove andare in vacanza in Sud Italia?
- Migliori mete estive del Sud Italia.
- Principali località Balneari del Sud Italia: quali sono, cosa vedere e spiagge.
- Castellammare del Golfo – Sicilia.
- Maratea – Basilicata.
- Tropea o Praia a Mare – Calabria.
- Marina di Camerota – Campania.
- Alba Adriatica – Abruzzo.
- Vieste o Gallipoli – Puglia.
- 1 – Como, Lombardia. …
- 2 – Trieste, Friuli-Venezia Giulia. …
- 3 – Genova, Liguria. …
- 4 – Torino, Piemonte. …
- 5 – Bergamo, Lombardia. …
- 6 – Verona, Veneto.
- Porto de S’Illixi – Muravera.
- Monte Turno – Castiadas.
- Punta Molentis – Villasimius.
- Cala Sa Figu – Muravera.
- Costa Rei – Muravera.
- Cala Sinzias – Castiadas.
- Quirra – Villaputzu.
- Mari Pintau – Quartu S. Elena.
- Napoli. Prima tappa di questo road trip nel sud Italia non poteva non essere Napoli. …
- Sorrento. A picco sul golfo di Napoli, sorge la città più famosa della costiera sorrentina: Sorrento. …
- Amalfi. …
- Positano. …
- Bari. …
- Polignano a mare. …
- Ostuni. …
- Alberobello.
- Roccaraso.
- Abetone.
- Campitello Matese.
- Terminillo.
- Ovindoli.
- Campo Felice.
- Campo Imperatore.
- Forca Canapine.
- Spiaggia di Pescoluse – Puglia.
- Baia di Fetovaia – Isola d’Elba, Toscana. …
- Cala degli Infreschi – Campania. …
- Spiaggia di San Michele – Marche. …
- Spiaggia dei Conigli – Lampedusa, Sicilia. …
- La Pelosa – Sardegna. …
- Spiagge bianche di Lipari – Isole Eolie, Sicilia. …
Dove andare al mare nel sud Italia?
Ci sono quelle di Lampedusa, famose per l’acqua caraibica e la sabbia fine. E quelle di Pantelleria, più selvagge. Non mancano quelle pugliesi, che ricordano le Maldive, e quelle calabresi, piccole perle attorniate dal verde e dalle rocce.
Dove andare in vacanza per 3 giorni in Italia?
Dove andare al mare sud Sardegna?
Le 15 spiagge più belle della Sardegna Sud Est
Cosa fare al Sud Italia?
Cosa vedere
Dove andare in montagna nel sud Italia?
I 10 posti più belli dove sciare nel sud Italia
Dove trovare il mare cristallino in italia?
13 spiagge bianche in Italia dal mare cristallino
Come è il mare in Basilicata?
Bagnata da due mari, il Tirreno e lo Ionio, la regione è caratterizzata da tratti di costa diversi tra loro sia per conformazione che per paesaggi vi aspettano con spiagge sabbiose, calette solitarie, grotte, baie rocciose e mare cristallino.