Dove fare la revisione dei carrelli?
Per i rimorchi, la revisione rimane appannaggio dei centri della Motorizzazione o delle Officine presso le quali si svolgono le sedute di revisione dei camion pesanti: come per questi ultimi, sarà necessaria la presenza di un ingegnere della Motorizzazione per la validazione dell’operazione.
Quando si può prendere la patente e?
età minima: 18 anni; requisiti di accesso: bisogna già essere titolari di patente di categoria B; esame di teoria: solo per chi ha preso la patente B prima del 1° dicembre 2013; foglio rosa: consente di esercitarsi alla guida sui veicoli per i quali è stata richiesta la patente.
Quanto costa la patente per rimorchio?
250,00 € iscrizione patente BE. 30,00 € certificato medico di base. 16,00 € marca da bollo. 55,00 € certificato medico rilasciato dall’ASL con marca da bollo (indicata sopra)
Che differenza c’è tra carrello appendice e rimorchio?
Prendiamo in esame la guida: il rimorchio agganciato a una vettura viene assimilato all’autotreno e rispetta gli stessi limiti di velocità, cioè max 80 km/h in autostrada. Il carrello appendice invece viene considerato parte della vettura e dunque è sottoposto agli stessi limiti di velocità.
Cosa bisogna fare per prendere la patente e?
L’estensione si ottiene superando un esame teorico orale (per chi ha conseguito la patente C, C1, D o D1 prima del , o per chi ha conseguito la patente B prima del 1/12/2013) e un esame pratico su veicolo specifico.