Le ganasce non sono altro che due fasce di metallo poste all’interno di un tamburo (un cilindro di metallo) che gira insieme alla ruota, queste fasce sono collegate a dei cilindretti idraulici, ossia sono comandati dalla pressione dell’olio.
Le ganasce del freno sono parte integrante del sistema di frenatura di un veicolo a motore. Quando un conducente preme il freno, la ganascia del freno è la parte meccanica che sta controllando per arrestare l’auto.
Quanto costa sostituire le ganasce posteriori?
Nel caso in cui si debbano sostituire le ganasce posteriori, piuttosto che acquistare i soli ceppi, si suggerisce di acquistare l’apposito kit che prevede ganasce e cilindretto già installate sulla relativa piastra di supporto: il costo del kit è di circa 70,00 euro.
Come capire se le ganasce sono consumate?
I sintomi che si avvertono
Se la frenata è rumorosa, percepisci dei rumori pesanti o cigolii. Può trattarsi di un problema al livello della guarnizione, puoi verificarlo tu stesso mediante il foro spia dei freni o direttamente sulle ganasce.
Quanto costano le ganasce dei freni?
I prezzi per un kit di ganasce freno di qualità prodotti da un’azienda affidabile iniziano da circa 30 euro al paio.
Quanto costa fare i freni posteriori?
In genere, il costo della sostituzione delle pastiglie dei freni – che deve essere eseguia da un professionista – si aggira sui 50-60 euro per le pastiglie dei freni anteriori e 30-45 euro per le pastiglie dei freni posteriori (per coppia).