Come si estrae la ghiaia?
La maggior parte della ghiaia viene ottenuta con estrazione a secco. Riserve di ghiaia sono presenti in numerosi laghi, mentre nelle regioni montane la ghiaia viene trasportata a valle dai ruscelli e prelevata direttamente dai corsi d’acqua utilizzando delle ruspe.
Cosa si fa in una cava?
Scavo di materiale utile per costruzioni civili, e, per estensione, il luogo dello scavo; si differenzia dalla miniera per il tipo di materiale estraibile.
Che differenza c’è tra cava e miniera?
1. l’attività estrattiva di cava: quando riguarda il prelievo di materiali da costruzione, per l’industria e pietre ornamentali di importanza locale; 2. l’attività estrattiva di miniera: quando riguarda il prelievo di materiali di elevato valore e di importanza strategica quali minerali metallici e combustibile.
Come si chiama chi lavora in una cava?
L’addetto di cava si occupa dell’estrazione e della lavorazione di minerali non energetici (marmo, granito, calcare, silice, ghiaia, sabbia, argilla ecc.), con l’utilizzo di macchinari, nelle cave e nelle miniere a cielo aperto.
Cosa si estrae dalla cava?
Una cava è un’attività di estrazione mineraria che sfrutta un giacimento di minerale classificato come materiale da cava. In Italia è regolata ai sensi del Regio Decreto 29 luglio 1927, n. 1443.