La quinoa è uno pseudocereale antichissimo e versatile che può aiutarci nel realizzare una cucina salutare, nutriente e creativa. E’ chiamato “pseudocereale” perchè non appartiene alla famiglia dei cereali ma può essere cucinato esattamente come i cereali.
Non contiene glutine e quindi è adatto anche per i celiaci ed è’ ricco di proteine, magnesio, ferro, fosforo e zinco e contiene pochissime calorie.
Oggi vi proponiamo Hamburger di quinoa
Ingredienti:
- 150 g di quinoa
- 150 g di amaranto
- 600 ml di acqua
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 spicchio di aglio
- piselli (270 g sgocciolati)
- un pizzico abbondante di curcuma
- sale e pepe qb
- farina di riso q.b.
Procedimento:
- Mettete la quinoa e l’amaranto in una pentola con 600 ml di acqua leggermente salata, portate ad ebollizione e cuocete per 15 minuti.
- Quando l’acqua sarà completamente assorbita si otterrà una sorta di polenta morbida.
- Tritate grossolanamente la carota, la cipolla e l’aglio e fate un soffritto mettendoli in padella con abbondante olio extravergine d’oliva.
- Dopo 10 minuti, quando le verdure si saranno ammorbidite, aggiungete i piselli e continuate ancora per 5 minuti.
- Spegnete il fuoco, aggiungete nella padella la quinoa e l’amaranto cotti, la curcuma e aggiustate di sale e pepe e mescolate bene.
- Trasferite tutto in una ciotola e aggiungete poco per volta la farina di riso finché il composto non diventa facilmente lavorabile.
- Cuocete in forno a 180° per 25 minuti.
0 commenti