Quali sono alcune strategie didattiche per le classi ELL?

Quali sono le strategie didattiche?

Strategie didattiche = Con il termine “strategie didattiche” (strategie di insegnamento e di apprendimento) intendiamo un insieme di operazioni e di risorse pedagogiche che sono utilizzate, in modo pianificato e all’interno di un contesto pedagogico, per favorire il conseguimento degli obiettivi di apprendimento in …

Quante sono le strategie didattiche?

Strategie didattiche: imitative, di ricerca, creative e attive.

Quali sono le strategie che la scuola deve promuovere per favorire il benessere dell’alunno con disabilità?

Alcune strategie che adotta per facilitare l’inclusione dellalunno nel contesto classe – collabora e orienta le azioni sul “proprio” alunni con sostegno; – semplifica materiali e prepara materiali personalizzati; – gestisce la didattica individualizzata, facilita la relazione con il gruppo classe e con le insegnanti; …

Quali sono le strategie didattiche inclusive?

Una didattica inclusiva fa capo a tutti i docenti ed è rivolta a tutti gli alunni, non soltanto agli allievi con Bisogni Educativi Speciali. La didattica inclusiva è la didattica di tutti, che si basa sulla personalizzazione e sulla individualizzazione tramite metodologie attive, partecipative, costruttive e affettive.

Che differenza c’è tra strategie e metodologie didattiche?

metodologie = tutte le procedure per affrontare le unità didattiche. strategie = come si pone il docente nei confronti dei suoi studenti e come assume il ruolo di facilitatore dei processi di apprendimento; strumenti = definiti anche risorse.

Related Post