Quanto dura l’obbligo formativo?
L’Obbligo Formativo rappresenta il diritto/dovere dei giovani di frequentare attività formative per almeno 12 anni, fino all’età di 18 anni o, comunque, fino al conseguimento di un Diploma di Stato o di una Qualifica professionale triennale entro il 18° anno di età.
Che cos’è il processo formativo?
Il processo formativo è l’insieme delle azioni che mirano alla definizione e creazione di un determinato percorso formativo.
Che cosa si intende per obbligo formativo?
Diverso è l’obbligo formativo, ossia il diritto/dovere dei giovani che hanno assolto all’obbligo scolastico, di frequentare attività formative fino all’età di 18 anni.
Quanti sono gli anni obbligatori di scuola?
10 anni
Scuola dell’obbligo: età minima
In particolare, in Italia l’istruzione è obbligatoria per una durata di 10 anni, un adempimento che deve essere rispettato da tutti i bambini e i ragazzi da un’età minima di 6 anni fino al raggiungimento dei 16 anni d’età.
Che differenza c’è tra obbligo scolastico e obbligo formativo?
Di conseguenza, non avrà assolto l’obbligo scolastico e sarà quindi costretto a ripetere l’anno. L’obbligo formativo riguarda invece il diritto/dovere dei ragazzi che hanno assolto l’obbligo scolastico, di frequentare attività formative fino all’età di 18 anni.
Da quando la scuola è obbligatoria fino ai 16 anni?
1 comma 622 della n. 296 (legge finanziaria per l’anno 2007), l’obbligo scolastico è stato nuovamente innalzato a 10 anni e, in ogni caso, fino al sedicesimo anno di età. Di conseguenza l’età per l’accesso al lavoro è stata elevata a 16 anni.
Quali sono le fasi del processo formativo?
Il Processo Formativo è formato da sei fasi: Analisi dei Bisogni, Progettazione di un Intervento Formativo, Attuazione dell‘Intervento Formativo,Valutazione dei Risultati, Analisi dei Bisogni.
Che cos’è la Macroprogettazione?
La macroprogettazione è un’attività che a seguito di un’analisi del fabbisogno permette l’individuazione degli obiettivi formativi generali . La macroprogettazione è un progetto quadro che fornisce delle linee guida generali per la realizzazione di future progettazioni operative (micro progettazione).