Qual è il punteggio di superamento del MCAS?

Quali titoli per aumentare punteggio collaboratore scolastico?

Come aumentare il punteggio ATA: collaboratore scolastico

  • diploma di qualifica triennale;
  • diploma di maestro d’arte;
  • diploma di scuola magistrale per l’infanzia;
  • diploma di maturità;
  • attestati di qualifica professionale riconosciuti dalle Regioni.

Come ottenere attestato di qualifica professionale art 14 legge 845 del 1978?

14 della legge 845/78, validi per l’accesso ai profili professionali del personale ATA, devono essere rilasciati al termine di un corso strutturato sulla base degli insegnamenti tecnico-scientifici impartiti nel corrispondente corso statale (diploma di qualifica rilasciato dagli istituti professionali statali).

Quanto vale la laurea come AA?

La laurea, valida per i profili di assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco e infermiere vale 2 punti. Si valuta un solo titolo (anche conseguito all’estero, se dichiarati equipollenti o se entro la data di scadenza per la presentazione della domanda è stata presenta la domanda di riconoscimento).

Quanti punti servono come collaboratore scolastico?

È bastato avere almeno 9.8 punti per ottenere un incarico come personale Ata di terza fascia per i profili di assistente amministrativo e tecnico. Minimo 10 per i collaboratori scolastici.

Come aumentare il punteggio ATA collaboratore scolastico?

Per aumentare il punteggio ATA, in vista dell’aggiornamento, il modo più semplice e rapido è il conseguimento di un corso in dattilografia valutato dal Miur ed erogato da un Ente Pubblico.

Quali sono gli attestati che fanno punteggio per il personale Ata?

E quindi: 0,50 punti per i primi 30 giorni più 0,50 punti per la frazione di 26 giorni.
Totale un punto.

  • 0,50 punti al mese, ovvero 6 punti all’anno, per collaboratore scolastico;
  • 0,10 punti al mese, ovvero 1,20 punti per anno scolastico, per i profili assistente amministrativo, assistente tecnico, infermiere, cuoco;

Quali sono i corsi art 14 legge 845 78?

14 DELLA L 845/1978, RELATIVO ALLA TRATTAZIONE DI TESTI E/O GESTIONE DELL’AMMINISTRAZIONE MEDIANTE STRUMENTI DI VIDEOSCRITTURA O INFORMATICI. Corso per addetti alla segreteria.

Come avere l’attestato di qualifica professionale?

È possibile accedere a un corso di qualifica professionale al termine del percorso di studio della scuola secondaria di primo grado e aver conseguito il diploma di licenza media. I corsi sono aperti per tutti gli studenti che non abbiano ancora compito i 18 anni di età.

Related Post