In quanto tale, anche se il MIT è classificato molto in alto, non possono raggrupparlo tra le scuole della Ivy League. Le scuole della Ivy League, 7 delle quali erano scuole precedenti all’indipendenza degli Stati Uniti, Cornell fu ammessa in seguito (1865). Il MIT è stato concepito nel 1861 e aperto nel 1865.
Quali sono le università della Ivy League?
Ne fanno parte: Brown, Columbia, Cornell, Dartmouth, Harvard, Pennsylvania, Princeton e Yale. Queste otto istituzioni sono in gara per far iscrivere gli studenti più bravi.
Come entrare in un università della Ivy League?
Gli studenti che intendono studiare negli Stati Uniti dovranno superare gli esami di ammissione SAT e un test di conoscenza della lingua inglese (IELTS). Le università di livello più alto richiederanno ovviamente voti più alti e gli studenti dovranno dimostrarsi preparati, in particolare per l’esame SAT.
Che significa Ivy League?
Ivy League (o Ancient Eight) è un titolo che accomuna le otto più prestigiose ed elitarie università private degli Stati Uniti d’America.
Quanto costa l’università di Yale?
65mila dollari
Resta solo da capire quanto costa studiare a Yale. Non poco: la retta annuale si aggira sui 65mila dollari. Con una borsa di studio, si abbassa a 33mila. Ma molte famiglie americane sono disposte a fare sacrifici immensi per mandarci i loro figli, se hanno le capacità di superare il test.
Come fa un italiano ad entrare ad Harvard?
Non esiste un test di ammissione specifico e il processo di selezione è basato su una attenta analisi dei curricula delle aspiranti matricole. E questo richiede tempo. La selezione infatti inizia almeno 12 mesi prima dell’effettivo anno accademico che si intende frequentare.