Come ci si può difendere dagli uragani?
Se possibile, spostarsi in un bagno o corridoio interno, lontani dalle finestre. Accovacciarsi con la faccia verso terra e proteggerla con le mani e braccia. Se non c’è tempo per farlo, andare sotto le sedie o i banchi e proteggersi la testa con le mani.
Cosa fare in caso di ciclone?
– Non uscire assolutamente, neanche per mettere in sicurezza beni o veicoli. – Chiudi porte, finestre e imposte. – Riparati nella stanza più interna della casa o in corridoio, il più lontano possibile da porte e finestre. – Abbandona i piani seminterrati e i piani terra e portati ai piani alti.
Cosa fare quando si verifica una tromba d’aria?
Trombe d’aria
- allontanati da finestre e vetrate.
- non rifugiarti in mansarda perché il tetto può essere divelto dalla furia del vento.
- fermati ai piani più bassi.
- stacca luce e gas per evitare cortocircuiti e perdite di gas, per i danni provocati dal vento.
Dove rifugiarsi in caso di uragano?
Le case costruite nelle zone degli uragani sono tutte dotate di seminterrato. Questa è la stanza più sicura in cui rifugiarsi.
Quanto può durare un uragano?
La fase di sviluppo di un uragano dura dalle 12 alle 48-72 ore e prevede 3 differenti fasi: Depressione tropicale – Nuvole e pioggia accompagnati da venti che non superano i 60 Km/h. Tempesta tropicale – I venti aumentano la loro intensità e vanno dai 60 ai 120 Km/h.
Dove si trova il tornado?
La più famosa è la cosiddetta Tornado Alley (Viale dei Tornadi), negli Stati Uniti (il paese maggiormente colpito da questo fenomeno per frequenza e intensità). Questa zona comprende lo Stato del Texas, l’Arkansas, l’Oklahoma, il Nebraska, Il Kansas, il Missouri, l’Iowa, il Dakota del Sud e l’Illinois.
Che cos’è l’occhio del ciclone?
Un occhio inizia a diventare visibile quando parte dell‘aria in risalita viene spinta all’interno della tempesta invece che fuori. Arrivata al centro e raffreddatasi, l’aria inizia a ridiscendere al centro del ciclone, riscaldandosi e facendo evaporare le nubi, creando così una zona di calma.