Quando potare la camelia? Il momento migliore per potare le tue camelie è dopo che hanno smesso di fiorire. Probabilmente sarà a maggio o giugno, ma dipende dalla zona di coltivazione in cui vivi e dalle varietà di camelia che stai coltivando.
Come salvare le piante di camelia?
Per salvare la camelia secca, prova a fare una potatura. Elimina i rami che sono interamente secchi e taglia le foglie marroni o scure lasciandone una piccola parte. Usa delle forbici disinfettate con l’alcol e procedi con cautela e gradualità.
Come mantenere bene la camelia?
La Camelia durante la bella stagione va annaffiata costantemente così da mantenere il terreno umido. Anche le sue foglie vanno innaffiate due volte la settimana. Le irrigazioni devono essere regolari e abbondanti, ed eseguire con acqua povera di calcare e accertandosi sempre che non si formino ristagni.
Come e quando fare talee di camelia?
Il periodo giusto per moltiplicare la camelia per talea cade in autunno o in estate. Chi abita nel meridione d’Italia può moltiplicare la camelia in ottobre, mentre chi vive nel centro-nord Italia dovrà eseguire la propagazione della camelia per talea in piena estate, nel mese di luglio.
Come si moltiplicano le camelie?
La camelia è riproducibile per talea, questo significa che da un rametto potrai ottenere un nuova piantina. La maggior parte delle varietà cresce da talee, un metodo di propagazione semplice ed economico che non richiede attrezzature complesse. Le talee dovrebbero essere prelevate tra luglio e agosto.
Perché la camelia perde le foglie in estate?
La causa più comune è un’eccessiva irrigazione. Le gardenie in vaso non tollerano i ristagni idrici, quindi la prima cosa da fare e controllare il sottovaso. … Irriga la gardenia solo quando il terriccio è asciutto fino a quando le sue foglie non diventeranno normali.
Quando la camelia perde i boccioli?
La carenza d’acqua determina la malformazione del bocciolo che perde la capacità di aprirsi ed è destinato a cadere. Regolare sempre le annaffiature nel caso di estati particolarmente calde è un toccasana per le varietà a fioritura tardiva.
Come curare le camelie in vaso?
Per curare la camelia japonica in vaso al meglio bisognerebbe utilizzare un terriccio acido; inoltre, non amando i ristagni d’acqua, sarebbe opportuno arricchire il terreno con della sabbia e della ghiaia sul fondo e svuotare spesso il sottovaso, soprattutto dopo piogge intense.
Dove deve stare la camelia?
Le posizioni migliori sono quelle semi-ombreggiate. Le camelie preferiscono l’ombra rispetto al sole in quanto le foglie si bruciano facilmente, e i boccioli non sono capaci di fiorire.