Qual è il cartone animato più bello di tutti i tempi?
Ecco la nostra classifica, anche se ognuno ha la sua, nascosta nel cuore.
- 8) La spada nella roccia (1963) …
- 7) La Bella e la Bestia (1991) …
- 6) La sirenetta (1989) …
- 5) Pocahontas (1995) …
- 4) Aladdin (1992) …
- 3) Alla ricerca di Nemo (2003) …
- 2) Frozen – Il regno di ghiaccio (2013) …
- 1) Il Re Leone (1994)
Quali sono i cartoni animati più visti dai bambini?
Di seguito la Top Ten completa, con gli ascolti delle trasmissioni più viste: 1) Vampirina (Rai Yoyo) con 436.172 spettatori; 2) PJ Masks (Rai Yoyo) con 404.500; 3) 44 Gatti (Rai Yoyo) con 401.578; 4) Topolino e gli amici del Rally (Rai Yoyo) con 400.721; 5) Il Collegio (Rai Gulp) con 398.350; 6) Topolino Strepitose …
Perché in Tom e Jerry non si vedono i volti delle persone?
Perchè è d isegnata fino a metà busto?” Elena2003 . Il Capitano Risponde: Ciao!
Quali sono i cartoni animati più belli?
Tante, soprattutto se per casa girano dei bambini che non possono fare a meno dei cartoni animati.
- Cattivissimo Me. …
- Gli Incredibili. …
- Si alza il vento. …
- La tartaruga rossa. …
- Coco. …
- Monsters & Co. …
- Toy Story. …
- L’era glaciale.
Quali sono i cartoni animati più visti?
I cartoni animati più visti di sempre
- 10) SpongeBob. Una spugna chef che vive in fondo al mare ha sicuramente il suo fascino. …
- 9) Dragon ball Z. Questa volta il pubblico sale un po’ di età. …
- 8) I Flintstones. …
- 7) I Griffin. …
- 6) Scooby-Doo. …
- 5) Tom & Jerry. …
- 4) Road runner. …
- 1) Topolino.
Qual è l anime più brutto del mondo?
Tenkuu Danzai Skelter+Heaven
Secondo il portale, l’anime più brutto di sempre è l’OVA Tenkuu Danzai Skelter+Heaven, con un voto complessivo di 1,85 dato da oltre 29000 persone. Un risultato difficile da pareggiare.
Perché Calimero e il cartone più brutto?
Nell’immaginario comune, Calimero rappresenta il brutto anatroccolo, addirittura allontanato e giudicato per questa sua peculiare caratteristica fisica. A tal proposito, nel tempo è stato aspramente criticato per l’utilizzo di toni quasi razzisti e per la presa in giro del regionalismo veneto, personificato da Cesira.