Posso piantare i giacinti in primavera?

Il giacinto può essere coltivato senza substrato, utilizzando solo un contenitore pieno di acqua (Idroponica). Questo tipo di coltivazione può essere effettuata sia in inverno sia in primavera.

Quando piantare i bulbi di giacinto?

Messa a dimora dei giacinti

I bulbi di giacinti si mettono a dimora da settembre a dicembre, in un terreno ben dissodato in profondità, abbastanza ricco, ben drenato, al sole di preferenza, anche se sopportano l’ombra dopo la fioritura.

Quando piantare i bulbi a fioritura primaverile?

Per i bulbi a fioritura primaverile, il periodo di messa a dimora può andare da ottobre a fine dicembre (tulipani, giacinti, narcisi, ecc). Invece, un bulbo a fioritura estiva, più sensibile al freddo può essere piantato soltanto a partire da marzo e fino a fine maggio nelle zone fredde (gladioli, dalie, begonie, ecc).

Cosa fare con i bulbi dei giacinti dopo la fioritura?

Terminata la fioritura, che in genere dura circa una settimana, recidi alla base lo stelo sfiorito per evitare che la pianta vada a seme e depauperi la parte sotterranea e bagna moderatamente la terra finché le foglie rimangono verdi per permettere di compiere la fotosintesi.

Quali bulbi si possono piantare a febbraio?

I bulbi: giacinti, narcisi e tulipani

In questi giorni puoi mettere in vaso o in aiuola i bulbi che hanno riposato al buio durante l’inverno: giacinto, narciso e tulipano sono le bulbose a fioritura primaverile per eccellenza.

Dove tenere il giacinto in casa?

Se invece deciderete di piantare il giacinto in vaso, all’interno della vostra abitazione, premuratevi che la temperatura non scenda mai sotto i 13 gradi centigradi e posizionate la pianta in un luogo molto luminoso, ma che non sia soggetto a luce diretta del sole.

Come piantare bulbo giacinto in vaso?

Vaso: di plastica o terracotta, di diametro 18 cm per 3 bulbi, in cassetta 10 bulbi per 40 cm di lunghezza. Si piantano tra settembre (Alpi) e novembre (Sud) a 5 cm di profondità (l’occhio deve essere appena velato di terra, non di più), naturalmente con la punta in su!

Quali bulbi si piantano a marzo?

Di seguito ti diciamo quali sono le bulbose con fioritura estiva da piantare da marzo in poi.
Ecco l’elenco:

  • Nomocharis Pardanthina.
  • Allium senescens montanum.
  • Ismene festalis.
  • Amaryllis Belladonna.
  • Liatris Spicata.
  • Crinum Amabile.
  • Ornitogalum Arabicum.
  • Begonia.

Quali fiori piantare in giardino a marzo?

Seminate all’aperto: campanelle, zinnie, salvia splendens, petunie, bocche di leone. Fate talee di rose, fucsie ed altri arbusti. Si possono anche creare delle aiuole o delle bordure con delle bulbose a fioritura estiva. I lilium vanno piantati in terra dalla seconda decade del mese fino a metà aprile.

Related Post