Quando esce la marmotta?
Secondo la tradizione locale, infatti, la marmotta viene fatta uscire dalla sua tana la mattina del 2 febbraio: se vede la sua ombra e rientra nella sua tana, perché la giornata è soleggiata, l’inverno durerà altre sei settimane. Se invece rimane fuori, perché non vede l’ombra, l’inverno finirà prima.
Cosa vuol dire vivere nel Giorno della Marmotta?
La tradizione vuole che in questo giorno di osservi la tana della della marmotta. Se l’animale esce, ma non se ne vede l’ombra perché il cielo è nuvoloso, l’inverno sta per finire. Se invece si vede la sua ombra perché c’è il sole, allora la primavera non arriverà prima di sei settimane.
Cosa si fa nel giorno della marmotta?
La tradizione vuole che in questo giorno si debba osservare il rifugio di una marmotta.
Che cosa ha detto la marmotta?
Così recita la tradizione popolare. E prosegue: «ma se l’è sole o solicello siamo sempre a mezzo inverno». In pratica se in questa giornata, il 2 febbraio, piove o nevica l’inverno si può considerare finito, se invece c’è il sole la stagione invernale è ancora a metà.