I Platelminti sono aprocti dunque posseggono un canale alimentare chiuso con un’unica apertura, quella orale, che ha le stesse funzioni di bocca e ano. I Platelminti non sono gli unici aprocti, infatti è un carattere comune a: Cnidari e Ctenofori.
Quali sono le principali caratteristiche dei Platelminti?
I platelminti sono organismi acelomati, quindi non sono dotati di una cavità che separa il canale alimentare dalla parete del corpo, e mostrano uno schiacciamento dorso-ventrale che conferisce loro il nome di vermi piatti, distinguendosi così dai Nematodi (vermi cilindrici) e dagli Anellidi (vermi segmentati o …
Come vivono i Platelminti?
I Platelminti comprendono sia forme a vita libera che forme parassite. Le forme libere si trovano esclusivamente nella classe Turbellaria. Alcuni turbellari infatti, sono simbionti o parassiti, ma la maggior parte è adattata a vivere sul fondo in acqua marina o dolce oppure vive sulla terraferma in zone umide.
Dove vivono i vermi piatti?
Questi organismi vivono principalmente in zone molto umide, sopravvivono anche in zone marine, al di sotto delle pietre e altri oggetti duri presenti nei corsi d’acqua e nelle zone litorali dell’oceano.
Come respirano i Platelminti?
Non possiedono apparato respiratorio, ma, respirano attraverso la pelle. Non hanno un cervello vero e proprio. La riproduzione può essere sessuale o agamica.
Come si muovono i Platelminti?
Sotto lo strato epidermico, tutti i Platelminti, sono dotati di una muscolatura liscia ben sviluppata che permette movimenti ondulati, utili per il nuoto.
Quali sono gli animali Anellidi?
Gli Anellidi più evoluti sono i lombrichi (Oligocheti) e le sanguisughe (Irudinei). I lombrichi sono una componente importante della fauna del suolo. Nutrendosi di detriti vegetali e scavando profonde gallerie, producono l’humus, ovvero il terreno più fertile per le piante.
Dove vive un verme?
Il lombrico o verme di terra è un comunissimo invertebrato che vive in tutte le regioni del Globo, nei terreni di montagna, come in quelli delle foreste equatoriali. Il lombrico è privo di scheletro; ha il corpo di forma cilindrica, affusolata e misura in media 10-15 centimetri di lunghezza.
Dove si trovano i Nematodi?
I nematodi parassiti infestano un gran numero di animali e di piante. Alcuni nematodi vivono sulla superficie di organismi acquatici e molti riescono a infestare i vertebrati terrestri, compreso l’uomo, insinuandosi nel sistema digerente, in quello circolatorio o incistandosi nell’apparato muscolare.