Riponete i semi raccolti nella cassetta con la torba, posti a una distanza di circa 10 cm l’uno dall’altro. Ricoprite i semi con la torba per uno strato di circa 5 centimetri. Riponete il contenitore in un luogo umido e pazientate fino alla prossima primavera!
Quando si raccolgono i semi di camelia?
Ottenere una camellia da seme è molto semplice. In questo periodo cominciano le fioriture di alcune delle specie, mostrando i loro bei colori forti in questi mesi cupi. Quando sfioriscono lasciano spazio alla formazione delle meline, contenenti i semi, che saranno pronti l’autunno successivo.
Come duplicare la camelia?
I metodi con cui possiamo moltiplicare le Camelie in ambito amatoriale sono tre: per seme, per talea e per propaggine.
Come si riproduce la pianta camelia?
Moltiplicazione della camelia
Oltre che per talea, la camelia può essere coltivata a partire dal seme o con l’innesto. I vivaisti più esperti, per commercializzare camelie di dimensioni medio-grandi, usano la propagazione per innesto. L’innesto della talea si può eseguire agli inizi di marzo.
Quando si fanno le talee di camelia?
Iniziamo subito a svelarvi qual’è il periodo migliore per fare talee di Camelia. La stagione in cui si avranno maggiori possibilità di riuscita è l’estate, da metà luglio a fine agosto, eseguendo talee semilegnose. Il caldo e l’umidità costante, aiuteranno il rametto reciso ad immettere radici.
Come si innesta la camelia è il periodo?
La tecnica migliore per innestare le camelie è l’innesto a marza. Si chiama marza un pezzo di ramo con diverse gemme (che solitamente è tagialto ma può anche essere il ramo di una pianta in vaso). Tra i vari tipi di innesti a marza uno dei più utilizzato per le camelie è l’innesto per approssimazione.
Come si fanno le talee in acqua?
Immergi la talea nell’acqua in modo che uno o più nodi rimangano immersi. Posiziona la talea in un luogo ben illuminato ma evitando il sole diretto. Cambia l’acqua ogni tre o quattro giorni, massimo una volta alla settimana. Se hai qualche radicante liquido puoi aggiungerlo, ma non è indispensabile.
Cosa si può usare come radicante?
5 ormoni radicanti per le piante naturali: cannella, aloe vera e…
- Con l’aceto di mele. Aggiungiamo con un contagocce 5 gocce di aceto di mele in un mezzo bicchiere di acqua e mescoliamo per bene. …
- Con la cannella. …
- Legnetti di salice. …
- Miele. …
- Con il gel di aloe vera.