Quanti fiori fa un bulbo di giacinto?
Ogni infiorescenza a pannocchia è composta da una quindicina di fiori imbutiformi, profumatissimi, che si schiudono tra l’inizio di marzo e quello di aprile, secondo l’andamento meteo.
Quando si annaffiano i bulbi?
Anche i bulbi in vaso hanno bisogno di acqua nel periodo successivo alla piantagione perché il terreno nei vasi si asciuga più velocemente. I bulbi a fioritura estiva devono essere innaffiati abbondantemente subito dopo la piantagione.
Cosa si fa con i bulbi dopo la fioritura?
Conserva in luogo fresco e asciutto in una cassetta di legno, un sacchetto di carta o una scatola da scarpe. Per evitare che proliferino funghi, prova a distribuire sulla superficie del bulbo un fungicida. Ci sono poi alcuni bulbi che necessitano di umidità: in tal caso, metti nella cassetta un po’ di torba inumidita.
Quante volte si annaffia il giacinto?
Il giacinto come per la maggior parte delle bulbose non gradisce troppa acqua e risente di qualsiasi tipo di ristagno d’acqua. Non irrigare troppo, aumentare la quantità d’acqua solo in estate facendo comunque attenzione ai ristagni d’acqua.
Quanto dura la fioritura di un giacinto?
I vasi all’aperto restano in fiore per 3-6 settimane e non temono il freddo. Dopo la fioritura le foglie ingialliscono: normale, la pianta va in riposo. Quando sono del tutto ingiallite si possono tagliare e il bulbo, estratto dal terreno e fatto asciugare, va conservato in ambiente fresco e buio.
Cosa fare dopo che i giacinti sono sfioriti?
Per conservare i bulbi potete scegliere tra diverse soluzioni: potete sotterrarli in una cassetta di legno piena di sabbia, chiuderli in un collant di nailon e poi appenderli, oppure conservarli in un sacchetto di carta, come ad esempio quelli per il pane.
Quanto innaffiare i bulbi di tulipano?
Tulipani, quando annaffiarli
Annaffiate i bulbi di tulipano subito dopo averli interrati e poi proseguite con le annaffiature ogni 3 o 4 giorni. Se il terreno resta molto umido e non è ben drenato i bulbi dei tulipani rischiano di marcire.
Come bagnare i giacinti?
Innaffia solo quando senti il terreno asciutto a circa 3 centimetri di profondità. Una volta che ti sei accertato che il terreno si è asciugato, innaffia in modo uniforme vicino alla base della pianta. Se innaffi dall’alto, innaffia al mattino in modo che le foglie del giacinto possano asciugarsi prima del tramonto.