Come stimolare la fioritura della lantana?
Per avere delle fioriture abbondanti e una Lantana con delle foglie di un bel colore verde brillante, dovrete ricordarvi di effettuare delle concimazioni regolari ma senza esagerare. Questo per la stagione vegetativa, in inverno, invece, sospendete le concimazioni e rallentate le innaffiature.
Quando e come potare la lantana?
Il periodo più indicato per potare la lantana è la fine dell’inverno, tra febbraio e marzo, quando la pianta esce dal riposo vegetativo. L’operazione può essere fatta anche in autunno inoltrato, quando viceversa inizia la fase di riposo, ma soltanto se i rami sono diventati troppo grossi e spinosi.
Come si propaga la lantana?
La lantana camara si riproduce per talea o per seme. Per moltiplicare la lantana camara per talea bisogna recidere dalla pianta madre dei getti di almeno una decina di centimetri. I rametti vanno tagliati diagonalmente e, per ottenere un risultato migliore, vi consigliamo di far uso di radicanti.
Perché le Lantane non fioriscono?
La ragione per cui la lantana non fiorisce è di solito perché è piantata in troppa ombra, c’è troppa umidità intorno alle radici o per troppo fertilizzante che favorisce la crescita delle foglie a discapito dei fiori.
Quando fioriscono le Lantane?
La Lantana camara resistentissima e vigorosa, ha in un ampia gamma di colori del fiore la sua bellezza. Fiorisce per l’intera estate, fino all’autunno.
Come far crescere le Lantane?
Se coltivi la lantana da seme, mettila all’interno un mese prima dell’ultima gelata. I semi possono impiegare alcune settimane per germogliare. Se coltivi dai semi, riempi un vaso con terriccio e piantali. Tieni i vasi in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta.
Quando potare la lantana Sellowiana?
In giardino questo arbusto tende a espandersi molto, diventando un po’ invasivo, perciò la potatura della lantana deve essere fatta regolarmente, preferibilmente in autunno, tagliando i rami fino a 1/3 della loro lunghezza.
Come mantenere la lantana in inverno?
Conservare la lantana semi-dormiente
Mantieni la pianta ad una temperatura compresa tra 5 e 10 gradi. Evita di concimarla e annaffiala solo una volta al mese o tanto quanto basta per evitare che le sue radici si secchino completamente.