È legale trasportare ceneri umane?

Per evitare fraintendimenti, il legislatore è intervenuto prevedendo espressamente che «non costituisce reato la dispersione delle ceneri di cadavere autorizzata dall’ufficiale dello stato civile sulla base di espressa volontà del defunto.

Perché è illegale spargere le ceneri?

In Italia, le ceneri di cremazioni hanno – per legge – lo stesso “status” del cadavere. Questo significa che qualsiasi azione effettuata senza le dovute autorizzazioni, o qualsiasi manomissione, è punita a livello penale come “vilipendio di cadavere”. In pratica: si rischia il carcere.

Dove si possono portare le ceneri?

Le ceneri devono essere conservate dentro un’apposita urna, che deve essere realizzata in materiale non deperibile e la cui chiusura deve essere sigillata per evitare la profanazione delle ceneri. L’urna, inoltre, deve consentire l’identificazione dei dati anagrafici del defunto.

Come trasportare le ceneri?

Un componente della famiglia del defunto deve presentare una domanda indirizzata al Sindaco per ottenere l’autorizzazione al trasporto della salma, dei resti mortali o delle ceneri. Può incaricare una ditta di onoranze funebri o presentare la domanda all’Ufficio Stato civile.

Quanto costa trasportare un’urna cineraria?

Il costo per spedire l’urna contenente le ceneri all’estero può’ variare da 650€ a 5900€, questo dipende dal paese dove l’urna cineraria dovrà essere spedita, per località remote abbiamo un servizio personalizzato di recapito ceneri a mano tramite nostro personale qualificato.

Chi controlla la dispersione delle ceneri?

La dispersione delle ceneri è autorizzata dal Comune dove è avvenuto il decesso. Se le ceneri sono già state seppellite, l’autorizzazione deve essere richiesta al Comune in cui si trova il cimitero.

Cosa fare con le ceneri di un defunto?

Le ceneri potranno essere disperse in aree appositamente destinate all’interno dei cimiteri, in aree private all’aperto e sempre con il consenso dei proprietari, mentre la dispersione in mare, nei laghi e nei fiumi “è consentita nei tratti liberi da natanti e da manufatti”.

Dove vanno conservate le ceneri dopo la cremazione?

La cremazione è il processo per cui la salma del defunto viene ridotta in polvere e cenere; questi resti sono poi conservati in un’urna cineraria che può essere tumulata in un loculo o affidata ai familiari del defunto. Le ceneri però possono anche essere “disperse” in terra, in aria o in acqua.

Related Post