Gli speakeasy sono cocktail bar particolari, accessibili secondo regole prestabilite e difficili da trovare, ma sicuramente un‘esperienza da provare. Nel 1920 una legge sul proibizionismo vietava il commercio e il consumo di alcol in tutti gli Stati Uniti.
Come funziona uno speakeasy?
Uno speakeasy (pronuncia [ˈspiːkˌiːzɪ], letteralmente: “parlar piano, con tranquillità, senza tensione”), chiamato anche blind pig o blind tiger, è un esercizio commerciale che vende illegalmente bevande alcoliche.
Che significa locale speakeasy?
Lo Speakeasy è un locale nascosto, un vero e proprio secret bar che ricalca uno dei più grandi tormentoni del Proibizionismo americano. Era il 1920 quanto una legge di fatto ha vietato il commercio e il consumo di alcol in tutti gli Stati Uniti d’America: immagina che trauma per milioni di persone!
Come entrare al White Rabbit?
White Rabbit
A differenza del 1930 è facile trovare l’indirizzo su Internet, ma per poter entrare dovrete suonare il campanello e pronunciare la parola d’ordine. Varcando la soglia entrerai nella tana del bianconiglio e farai un salto indietro nel tempo, tra riviste, quadri e arredo del periodo proibizionista.
Come entrare al Dandelion Milano?
Per accedere al Dandelion bisogna cimentarsi con rebus e indovinelli, fino a ottenere indirizzo e parola d’ordine d’accesso. Ma il nuovo progetto milanese è un secret bar fuori dal comune, dove si lavora su ingredienti e preparazioni da “alchimisti”. Con risultati convincenti.
Come entrare in uno speakeasy?
Per entrare serve una parola d’ordine e si entra. Poltrone e sgabelli in pelle, candele, grammofono e tavolini bassi. L’ambiente non è esattamente un retrobottega o uno scantinato, (che non poteva chiamarsi diversamente) .