Cosa hanno inventato negli anni 50?
Scienza e tecnica
Enunciazione di James Watson e Francis Crick della ricerca sulla struttura a doppia elica del DNA nel 1953. Scoperta di Albert Bruce Sabin del vaccino antipolio nel 1955. La statunitense Regency Electronics introduce il transistor. Nel 1955 compaiono in Francia le pentole antiaderenti.
Cosa è successo negli anni 50?
26 gennaio: l’India diventa una repubblica, ottenendo l’indipendenza dalla Gran Bretagna. 31 gennaio: il presidente degli Stati Uniti d’America Harry Truman annuncia ufficialmente un programma per lo sviluppo della bomba all’idrogeno.
Che cosa accadde nel 1960?
Viene assassinato Malcolm X, mentre viene arrestato Martin Luther King. Papa Paolo VI chiude solennemente l’8 dicembre il Concilio Vaticano II. Nell‘ottobre viene inventato il primo “personal computer”, dalla Olivetti. Viene inaugurato il traforo del Monte Bianco.
Cosa è successo negli anni 50 in Italia?
Durante gli anni ‘50 è avvenuto il più grande progresso della struttura produttiva, economica e sociale della Storia dell’Italia unita. Il tasso di incremento della produzione globale e del reddito nazionale ha viaggiato su ritmi che poco spesso si erano manifestati nella Storia delle economie di mercato.
Cosa succede negli anni 50 in America?
La Guerra Fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica fu il denominatore comune degli anni cinquanta. All’inizio del decennio, entrambi i paesi disponevano di bombe atomiche e prese il via una corsa in cui le superpotenze cercavano di superarsi a vicenda, introducendo nuove armi, sempre più potenti.
Qual è l’invenzione più importante degli ultimi 100 anni?
Computer e derivati – È probabilmente l’innovazione tecnologica che ha maggiormente cambiato le nostre vite, almeno fino a questo momento. Dai mastodontici mainframe degli anni ’70 e primi anni ’80, si è passati ai personal computer e poi ai notebook, e infine ai tablet degli ultimi anni.
Cosa è successo in Italia nel 1951?
7 marzo: in Italia viene approvata la legge per il riarmo militare. Vengono stanziati 150 miliardi per modernizzare l’esercito, con materiale bellico fornito dagli USA. 11 marzo: Italia – Dall’unione dei socialisti contrari all’accordo con i comunisti, nasce il Partito Socialista Democratico Italiano.