Perché Frida non si faceva le sopracciglia?
Il senso del suo mono sopracciglio è proprio questo: una celebrazione della propria unicità, anche in quegli elementi, come il monociglio o i “baffetti”, che dalla maggioranza della persone sono considerati come qualcosa di cui vergognarsi.
In che modo dipingeva Frida Kahlo?
Grazie ad un cavalletto, dei colori ad olio ed uno specchio posto sul soffitto così da vedere ed utilizzare la sua immagine come modello, Frida iniziò a dipingere autoritratti: “Dipingo me stessa perché passo molto tempo da sola e sono il soggetto che conosco meglio“.
Cosa diceva Frida Kahlo?
Gli aforismi di Frida Kahlo sulla pittura e sull’arte
Dipingo i fiori per non farli morire. La rivoluzione è l’armonia della forma e del colore e tutto esiste, e si muove, sotto una sola legge: la vita. Sono felice, fino a quando potrò dipingere. Ho sempre dipinto la mia realtà, non i miei sogni.
Che cosa ci insegna Frida Kahlo?
E’ stata una donna che ha lottato, aggrappandosi alla vita con le unghie e con i denti, e che ci ha insegnato l’importanza di rimanere sempre fedeli a noi stessi senza mai snaturarci. I suoi lavori sono stati in grado di prendere le brutture della vita e trasformarle in gioielli.
Come si vestiva Frida?
Indossava l’henauga, la gonnellona ricamata con balze sull’orlo che le permetteva di coprire gli arti inferiori. E ancora: il velo da tehuana con i merletti (holans), le camicette messicane (huipul), i fiori della boungaville coltivata in giardino sui capelli e gli orecchini con le mani che le aveva regalato Picasso…