Situata in località “Calabricito”, nella parte nord-orientale del comune di Acerra, in provincia di Napoli, si trova l’antica città romana di Suessula, insediamento di origine osca ed etrusca. In antico, ...
Adagiata sulle sabbie bianche della costa adriatica, sorretta da sette colli come l’antica città di Roma, sorge la città romana di Pola, oggi ricadente in territorio croato, importante snodo commerciale ...
Correva l’anno 321 a.C. quando i Sanniti inflissero alle legioni romane la celeberrima sconfitta alle Forche Caudine. Uno degli episodi più umilianti della storia militare romana, paragonabile solo alla disfatta ...
A Capo di Sorrento, a strapiombo sul mare che cinge la splendida costa sorrentina, sorge la famosa area archeologica della Villa di Pollio Felice. L’ameno luogo è noto anche con ...
Tra il 1844 e il 1845 l’archeologo Alessandro François, al servizio del Granduca di Toscana, rinvenne nella necropoli etrusca denominata “Fonte Rotella”, a Chiusi, numerosi frammenti di un enorme cratere ...
La nostra bella Italia è ricca di risorse naturali bellissime da visitare, di cui però, alcuni li conosciamo anche solo per sentito parlare, altri invece non si sa nemmeno l’esistenza. Proprio ...
Manca appena un punto al Crotone Calcio per approdare il serie A. Una promozione arrivata a sorpresa, per effetto di un campionato a dir poco esaltante. Quella del Crotone, però, ...
Nel 1931 durante i lavori di ampliamento edilizio della proprietà del signor Carmine Sullo, nel territorio del comune di Sant’Antonio Abate (in Via Stabia/Traversa Via Congrega dell’Immacolata), furono portare alla ...
Nel cuore della Tuscia viterbese, precisamente a Civitella Cesi – Blera (VT), si trova un centro di archeologia sperimentale: Antiquitates. Il centro, è sorto nel 1987 grazie alla passione per ...
Ricette antiche servite in abiti d’epoca: dai piatti in terracotta agli affreschi, tutto è stato studiato per riprodurre nei minimi particolari le caratteristiche di una locanda della Pompei romana. Nasce ...